Dal 1998 con la versione 6.04 Ptf Febbraio 1998 Bpcs Cea e’ diventato perfettamente operativo per le realtà contabili italiane.
Sono partito con il progetto Benelli a Pesaro , abbiamo integrato BPCS versione quattro con Cea versione 6.
Vi ricordate di GJW , questo file viene integrato attraverso il modulo BTP nel Cea; così i segmenti Societa’/Centri di costo/Conto …. possono diventare 14 .
Le analisi contabili multidimensionali sono finalmente fattibili.
Nel 1999 GKN , Emhart , Rieter sono stati i progetti più consistenti, con implementazione Full BPCS in società con qualche centinaio di utenze .
Prima ancora Bormioli Luigi aveva installato il Cea per migliorare il controllo di gestione interno.
Nel 2002 dopo aver installato per il Central Sales Admin in Emhart il Cea versione 6, si decide di integrare anche gli stabilimenti produttivi in US e in Svezia in BPCS v8 .
Per motivi di tecnici poiché il gruppo era troppo integrato nei flussi di lavoro si decide una partenza Big Bang, passeranno a BPCS v8, le filiali Sales Admin più Svezia e US.
Quindi un Full BPCS Single Instance, il primo della mia carriera e come capo progetto, persino diretto……che nottate.
Cosa significa single instance? Molteplici società nello stesso database BPCS, integrate completamente.
I flussi intercompany sono stati completamente automatizzati per ottenere il massimo risparmio di lavoro.In pratica le transazioni di sistema erano solo nei confronti dei terzi fuori Gruppo. Lo slogan “one company one world” era appunto incentrato in questa ottimizzazione dei flussi.Il gruppo voleva un sistema informativo unico, integrato ed efficiente impostato a livello Mondiale, Dego sarebbe stato il fulcro dell’implementazione
A gennaio 2003 siamo andati live…. a fine marzo 2003 siamo andati a dormire…. a maggio abbiamo completato il progetto.
Chi e’ il gruppo Emhart nel 2003
- USA 2 Plant
- SWE 2 PLant
- CH Holding
- Sales Admin (Ita, Ger , Spain, Uk, Singapore, Japan)
Circa 400 utenze di sistema, governate da un unico BPCS in Eur , con il beneplacito degli svizzeri e degli americani.
I costi standard sono in euro e Inv920 e ‘ mondiale; pensate alla riunione in USA per definire che il sistema sarebbe stato governato in EURO….che battaglia.
E nel 2009 che sistema usano……ancora BPCS.
Nonostante le lotte dei concorrenti e quelle fratricide, il sistema e’ pressoché quello del 2003, con in più una valanga di controlli, l’implementazione dei service e la BI.
Lo sforzo umano interno e dei consulenti profuso nel progetto è stato notevole, ma se pensiamo a quello che abbiamo creato in un anno e mezzo ne andiamo fieri.
Costo di progetto : 8 consulenti per un anno e mezzo.
Sostituire BPCS con un altro sistema ….. visto lo sforzo fatto e i benefici ottenuti la vedo veramente dura.
Solo uno può riuscirci, il leader, ma con quali costi ? e quali migliorie, non estetiche, potrebbe apportare?
Oggi la manutenzione del sistema viene fatta da due Persone ….. ce la farà il leader a dare lo stesso servizio con gli stessi costi ?
Col senno di poi i fattori critici sono stati;
- Risorse interne , motivate.
- Consulenti preparati.
- Tecnici senza frontiere .
- Forte, e coraggioso volontà direzionale.
Il Core sviluppato e’ in una nostra cassetta ed in un angolo del nostro cuore in attesa di un prossimo progettone.
No comments:
Post a Comment